Segreteria SNO
+39 0687678154
segreteriasno@morecomunicazione.it
Area riservata
Iscriviti
Home
La Società
Assemblea 2023
La storia
Lo statuto
Consiglio direttivo 2023-2025
Consiglio direttivo 2021-2023
Consiglio direttivo 2019-2021
Consiglio direttivo 2017-2019
Il regolamento
Sezioni Regionali
Gruppi di Studio
Richiesta patrocinio
Regolamento
Modulo di richiesta
Bilanci
ISCRIZIONE
Come iscriversi
Iscrizione online
Rinnovo iscrizione
Verifica posizione associativa
Regolarizza posizione associativa
Eventi RES
Congressi
Congressi Nazionali SNO
Archivio Congressi SNO
Prossimi eventi patrocinati dalla SNO
Attività Sezioni Regionali
Itinerari formativi SNO
Eventi FAD
LX SNO 2021 – FAD Asincrone ECM
Congresso Regionale SNO Sicilia – Edizione in FAD sincrona
Percorsi Multidisciplinari nelle Neuroscienze
Itinerari formativi SNO in FAD
Cranioplastiche terapeutiche – Rivedi i contenuti
Neuroacademy
Giovani SNO
Approfondimenti SNO
SNO Youth Forum
Press area
Contatti
Recapiti
SNO risponde
Area Stampa
Archivio Eventi patrocinati dalla SNO
Home
Articoli
Archivio Eventi patrocinati dalla SNO
26 Luglio 2023
Rozzano, 15 settembre 2023
Il Trattamento della Ipertensione Endocranica Post-Traumatica
Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa Progetka Srl Rozzano, 15
[…]
24 Luglio 2023
Iseo, 11-12 settembre 2023
III Franciacorta Headache 2023
Il prossimo 11-12 settembre 2023, si terrà per il terzo anno l’incontro FRANCIACORTA HEADACHE. L’appuntamento,
[…]
11 Aprile 2023
Milano, 29-30 giugno 2023
Le Neuroscienze in Lombardia. Dalla clinica ai modelli strategico-organizzativi
Il convegno “Neuroscienze: dalla clinica ai modelli strategico-organizzativi” prende ispirazione dalla necessità di trasferire nella
[…]
17 Aprile 2023
Ancona, 24 giugno 2023
Convegno Fondazione UILDM Lazio NeMO Ancona – 24 giugno 2023
MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO “LE NUOVE FRONTIERE DELLA GENETICA APPLICATE ALLE PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI: DAL
[…]
17 Aprile 2023
Roma, 19-23 giugno 2023
ISA-AII Summer School 2023
La patologia cerebrovascolare rappresenta la seconda causa di morte e la prima di disabilità nell’adulto.
[…]
19 Maggio 2023
Padova, 8-10 giugno 2023
XXIII Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia
L’AIM (Associazione Italiana di Miologia) svolgerà il 23°Congresso Nazionale a Padova dall’8 al 10
[…]
11 Ottobre 2022
Napoli, 22 maggio 2023
Spontaneous Intracranial Hypotension and else…. Naples Meeting 2023
Neuroscience is a changing and evolving world, making it extraordinarily challenging and interesting. Staying current
[…]
4 Aprile 2023
Sarnico (BG), 20 maggio 2023
IX Giornata ANIRCEF in Lombardia: Le cefalee intrattabili
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad uno straordinario incremento delle conoscenze, delle competenze e delle
[…]
14 Aprile 2023
Baveno, 18-20 maggio 2023
Seconda edizione – Congresso Nazionale Giornate di Neuromodulazione 2023
Il Centro di Neuromodulazione Multimodale dell’AOU Maggiore di Novara ha organizzato la seconda edizione di
[…]
20 Marzo 2023
Celano, 18 maggio 2023
Parkinson e Parkinsonismi: il disegno di una rete ospedale-territorio nella regione Abruzzo
La disabilità derivante dalle malattie neurodegenerative croniche, in particolare Parkinson e Parkinsonismi, coniugata anche alle
[…]
14 Aprile 2023
Roma, 9-10-11 maggio 2023
3° Congresso Nazionale S.I.ME.GE.N.
Il 3° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze (S.I.Me.Ge.N.) nel
[…]
7 Aprile 2023
Cesena, 6 maggio 2023
Quando e come indagare una Vasculite del Sistema Nervoso Centrale
Evento promosso dall’U.O Medicina Interna dell’ospedale M. Bufalini Dir. Dott. L. Montaguti, che vede la
[…]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
Successiva