24 Maggio 2023
Bari, 16 giugno 2023
Lozupone e Semeraro presentano l’itinerario SNO “Gestione degli imprevisti in Neurointerventistica” “Fortunato colui […]
Ti piace?0
5 Aprile 2023
10 Marzo 2023
10 marzo 2023
In queste ultime settimane ha fatto molto parlare di sé la ricerca dell’Università di Cambridge, […]
Ti piace?0
4 Novembre 2022
4 novembre 2022
Il primo giorno del Congresso Nazionale SNO vedrà come ospiti di eccezione i medici di […]
Ti piace?0
19 Ottobre 2022
20 ottobre 2022
La SNO continua ad investire sui giovani medici e ricercatori, con importanti facilitazioni che saranno […]
Ti piace?0
21 Settembre 2022
21 settembre 2022
Benedetto Petralia ricorda l’importanza di questo momento storico per le neuroscienze “Abbiamo avuto una […]
Ti piace?0
6 Settembre 2022
6 settembre 2022
La Presidente Neurologa Ebba Buffone presenta il 61° Congresso Nazionale SNO: “Come dice il titolo […]
Ti piace?0
30 Agosto 2022
30 agosto 2022
“La SNO si è sempre occupata nel corso degli anni di moltissime cose, e questo è fisiologico per noi essendo trasversali su tre discipline e ci permette di muoverci su varie direzioni” le parole del Presidente della SNO, Luca Valvassori, nel presentare la nuova realtà Neuroacademy.
Ti piace?0
4 Luglio 2022
Webinar NeuroVision, incontri 2022
La SNO presenta un nuovo programma di discussioni di casi clinici in Neurointerventistica. Un progetto che si inserisce nella nuova NeuroAcademy, realtà dove confluiscono gli appuntamenti di scambio di informazione e conoscenze in seno alla Società delle Neuroscienze.
Ti piace?0
27 Giugno 2022
27 giugno 2022
Arturo Consoli, Neuroradiologo Interventista dell’Hopital Foch di Parigi e vice-présidente Neuroradiologo SNO, presenta il progetto SNO Giovani, percorso che riprende forza dopo i mesi complessi della Pandemia.
Ti piace?0