Press area

22 Settembre 2023
22 settembre 2023

Master europeo in Neurochirurgia Vascolare ed Endovascolare

  Il prof Simone Peschillo presenta nei dettagli le opportunità offerte dalla seconda edizione del “Master […]
20 Settembre 2023
20 settembre 2023

Un approccio multidisciplinare per la riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus

  “Dopo l’ictus la presa in carico da parte dei professionisti nella riabilitazione è molto […]
22 Agosto 2023
22 agosto 2023

Ictus e Alzheimer. Il ruolo delle associazioni nelle neuroscienze

  Ictus e Alzheimer. Il ruolo delle associazioni nelle neuroscienze: un binomio fondamentale per il […]
17 Luglio 2023
17 luglio 2023

Giornata di formazione ANIN durante il 62° Congresso Nazionale SNO

  La giornata di formazione ANIN si terrà durante il 62° Congresso Nazionale SNO Un […]
11 Luglio 2023
11 luglio 2023

Prospettive future della Neurofisiopatologia

Per la prima volta anche i neurofisiopatologi parteciperanno al Congresso Nazionale della SNO – Scienze […]
6 Luglio 2023
6 luglio 2023

Intervista al presidente del Congresso: il dottor Pasquale Palumbo

Intervista al dott. Pasquale Palumbo sul 62° Congresso Nazionale SNO Al via il 62esimo Congresso […]
20 Giugno 2023
20 giugno 2023

Musica e medicina, ecco come le neuroscienze hanno influenzato le ‘rockstar’ del secolo scorso

  Le morti premature di questi grandi compositori oggi si sarebbero potute evitare grazie agli […]
7 Giugno 2023
7 giugno 2023

Clinical Round: un format unico per uno scambio di conoscenze a 360°

  Clinical Round: un format unico per uno scambio di conoscenze a 360° Si terrà […]
24 Maggio 2023
24 maggio 2023

Lozupone e Semeraro presentano l’itinerario SNO “Gestione degli imprevisti in Neurointerventistica”

    Lozupone e Semeraro presentano l’itinerario SNO “Gestione degli imprevisti in Neurointerventistica” “Fortunato colui […]
5 Aprile 2023
5 aprile 2023

Terapia del dolore oggi in Italia – Una patologia sempre più diffusa

  Il dolore è quello che il corpo umano usa per dire che qualcosa non […]