Articoli

30 Settembre 2025
Genova, 12 dicembre 2025

Prospettive del Neurologo Ambulatoriale: l’Ictus oltre l’Emergenza-Urgenza

L’ictus è oggi una delle principali cause di mortalità e disabilità a livello globale, assumendo […]
17 Ottobre 2025
Firenze, 6-7 febbraio 2026

Neurovascular Perspectives: Management e Trattamento delle Malformazioni Artero-Venose Cerebrali Sanguinanti

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, More Comunicazione srl Firenze, […]
20 Marzo 2023
Celano, 18 maggio 2023

Parkinson e Parkinsonismi: il disegno di una rete ospedale-territorio nella regione Abruzzo

La disabilità derivante dalle malattie neurodegenerative croniche, in particolare Parkinson e Parkinsonismi, coniugata anche alle […]
14 Aprile 2023
Roma, 9-10-11 maggio 2023

3° Congresso Nazionale S.I.ME.GE.N.

Il 3° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze (S.I.Me.Ge.N.) nel […]
9 Gennaio 2025
Evento a distanza, 28 marzo 2025-28 marzo 2026

Corso di Perfezionamento in Elettroencefalografia Pediatrica

Il Corso di Perfezionamento in EEG Pediatrico, alla sua decima edizione, è frutto della collaborazione […]
7 Aprile 2023
Cesena, 6 maggio 2023

Quando e come indagare una Vasculite del Sistema Nervoso Centrale

Evento promosso dall’U.O Medicina Interna dell’ospedale M. Bufalini Dir. Dott. L. Montaguti, che vede la […]
20 Marzo 2023
Avellino, 5-6 maggio 2023

1° HIRPINIA CEFALEE DOCG3 – Corso teorico pratico sulle cefalee primarie

Il prossimo 5 e 6 maggio si terrà nella verde Irpinia, ad Avellino, la prima […]
14 Aprile 2023
Vicenza, 5 maggio 2023

Dal sintomo al trattamento dell’ictus ischemico acuto

Dopo l’entusiasmo per la nascita del trattamento dell’Ictus Ischemico Acuto, è il momento di confrontarci […]
21 Marzo 2023
Potenza, 27-28 aprile 2023

La chirurgia vertebrale traumatica, degenerativa e tumorale: opzioni di trattamento

L’evento si rivolge agli specialisti delle Neuroscienze, fra cui Neurochirurgia, Neuroradiologia e Radiologia, e della […]
8 Marzo 2023
Torino, 21 aprile 2023

Neurovascular Congress

The wide range of modalities available today for the treatment of cerebral aneurysms places the […]
7 Marzo 2023
Novara, 19-20 aprile 2023

Neurovascular Microsurgical Course

The wide range of modalities available today for the treatment of cerebral aneurysms places the […]
3 Gennaio 2023
Salerno, 14-15 aprile 2023

XVII Corso di Neuroradiologia Interventistica

La gestione multidisciplinare, interdisciplinare, transdisciplinare del paziente La UO di Neuroradiologia dell’IRCCS Istituto delle Scienze […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare