Articoli

26 Luglio 2023
Rozzano, 15 settembre 2023

Il Trattamento della Ipertensione Endocranica Post-Traumatica

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, Progetka Srl Rozzano, 15 […]
2 Maggio 2023
Webinar, 27-28 maggio 2023

Corso intensivo online – L’uso della nutrizione e del digiuno nella prevenzione e terapia delle malattie

Corso di aggiornamento professionale intensivo per professionisti della salute Il Prof. Longo insieme ad un […]
24 Luglio 2023
Iseo, 11-12 settembre 2023

III Franciacorta Headache 2023

Il prossimo 11-12 settembre 2023, si terrà per il terzo anno l’incontro FRANCIACORTA HEADACHE. L’appuntamento, […]
11 Aprile 2023
Milano, 29-30 giugno 2023

Le Neuroscienze in Lombardia. Dalla clinica ai modelli strategico-organizzativi

Il convegno “Neuroscienze: dalla clinica ai modelli strategico-organizzativi” prende ispirazione dalla necessità di trasferire nella […]
17 Aprile 2023
Roma, 19-23 giugno 2023

ISA-AII Summer School 2023

La patologia cerebrovascolare rappresenta la seconda causa di morte e la prima di disabilità nell’adulto. […]
19 Maggio 2023
Padova, 8-10 giugno 2023

XXIII Congresso Nazionale Associazione Italiana di Miologia

  L’AIM (Associazione Italiana di Miologia) svolgerà il 23°Congresso Nazionale a Padova dall’8 al 10 […]
11 Ottobre 2022
Napoli, 22 maggio 2023

Spontaneous Intracranial Hypotension and else…. Naples Meeting 2023

Neuroscience is a changing and evolving world, making it extraordinarily challenging and interesting. Staying current […]
4 Aprile 2023
Sarnico (BG), 20 maggio 2023

IX Giornata ANIRCEF in Lombardia: Le cefalee intrattabili

Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad uno straordinario incremento delle conoscenze, delle competenze e delle […]
6 Febbraio 2023

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci SNO e bozza Bilancio di esercizio 2021 | 27 febbraio 2023

  Roma, 6 febbraio 2023 SNO informa che nella Bacheca Personale dell’Area Riservata ai Soci […]
18 Luglio 2022

Neuroacademy SNO – Nuovo evento

Formazione e aggiornamento in Neuroscienze
24 Luglio 2025
Ravenna, 28 novembre 2025

Precisione Diagnostica nella Sclerosi Multipla: Nuovi Criteri e Diagnosi Differenziali

La Sclerosi Multipla (SM) rappresenta una delle principali cause di disabilità neurologica nei giovani adulti. […]
14 Aprile 2023
Baveno, 18-20 maggio 2023

Seconda edizione – Congresso Nazionale Giornate di Neuromodulazione 2023

Il Centro di Neuromodulazione Multimodale dell’AOU Maggiore di Novara ha organizzato la seconda edizione di […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare