Articoli

17 Gennaio 2024
Vicenza, 23 febbraio 2024

Ictus Ischemico ed Emorragico: Gli Aspetti Farmacologici

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, More Comunicazione srl Vicenza, […]
10 Gennaio 2024
Roma, 22 febbraio 2024

Approccio Integrato alle Patologie Neuro-Oftalmologiche

La Neuroftalmologia è la branca dell’oftalmologia che si occupa dello studio della funzione visiva e delle strutture […]
10 Gennaio 2024
Milano, 10 febbraio 2024

La Nevralgia Trigeminale: Necessità di un Approccio Multidisciplinare Condiviso

La nevralgia trigeminale rappresenta uno stato di dolore cronico che condiziona gravemente la qualità della […]
17 Gennaio 2024
Salerno, 9 febbraio 2024

Stroke: il Paziente al Centro della Rete | Confronto tra Hub&Spoke nella Rete Salernitana

Il trattamento dello stroke ischemico acuto rappresenta una sfida “organizzativa” in costante aggiornamento. L’outcome del […]
13 Dicembre 2023
Bologna, 9 febbraio 2024

Corso di Aggiornamento – Bologna Cefalea 2024

Il Corso di Aggiornamento “Bologna Cefalea”, giunto alla sua quindicesima edizione, ha lo scopo di […]
13 Dicembre 2023
Lecco, 2 febbraio 2024

Le Malattie Neuroimmunologiche nell’Adulto e in Età Pediatrica

La neuroimmunologia, con i progressi degli ultimi anni, è considerata una branca a sé stante […]
19 Dicembre 2023
Napoli, 15-16 gennaio 2024

II Ciclo di Formazione in Neurochirurgia Pediatrica – Malformazioni Cranioencefaliche e Vertebromidollari

Il Corso è indirizzato ai Medici Neurochirurghi. La partecipazione al Corso è a pagamento e […]
7 Dicembre 2023
Deadline iscrizioni: 31/12/2023

Second Level Master | European Vascular and Endovascular Neurosurgery – Master Study Program

In parallelo alla Seconda edizione dell’Eans Boot-Camp For Vascular And Endovascular Neurosurgery, è stata implementata […]
5 Dicembre 2023
Palermo, 20 dicembre 2023

8° Incontro di Neuroradiologia Interventistica

L’ictus è la terza causa di morte nei Paesi occidentali e la prima causa di […]
6 Ottobre 2023
Giulianova, 15 dicembre 2023

III CONVEGNO REGIONALE SIN-SNO ABRUZZO: La Complessità di Gestione delle Malattie Neurologiche

Il voler riproporre anche per il 2023, terzo anno consecutivo, un Convegno regionale congiunto SIN-SNO, […]
7 Novembre 2023
Palermo, 2 dicembre 2023

Le Malattie di Parkinson e i Sintomi Non Motori: diagnosi, terapie e differenze di genere

Il Parkinson è una malattia degenerativa a lenta progressione che colpisce prevalentemente le persone di […]
22 Dicembre 2022
Lodi, 1 aprile 2023

XXX Congresso Regionale SNO Lombardia

L’iscrizione al Convegno è gratuita. Per leggere il programma completo e consultare le modalità di […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare