Articoli

27 Giugno 2023
Firenze, 29 settembre 2023

Corso congiunto ANIN-SNO

  Il 29 settembre 2023, a Firenze, si terrà il Corso Congiunto ANIN-SNO, dal titolo […]
7 Luglio 2023
Genova, 16-18 novembre 2023

VIII Congresso Nazionale ANEU (Associazione Neurologia Emergenza Urgenza)

L’Associazione di Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU), società scientifica che aderisce alla Società Italiana di Neurologia, […]
5 Ottobre 2023
Varese, 17 novembre 2023

Varese anni 30…30 anni di Neuroradiologia a Varese

Il trattamento neuroradiologico interventistico delle patologie vascolari e spinali si sta imponendo in maniera significativa […]
24 Luglio 2023
Alghero, 9-10 novembre 2023

XVII Convegno Nazionale di Neuroepidemiologia AINep: Artificial Intelligence, Neurologia e nuova era Epidemiologica

L’era digitale e l’utilizzo di intelligenza artificiale stanno innescando trasformazioni sociali, politiche ed epistemologiche. Le […]
2 Maggio 2023
Trieste, 27 marzo - 8 novembre 2023 

Raccolta fondi Progetto Liver-Brain “Rita Moretti”

La Fondazione Italiana Fegato ONLUS ha deciso di assumersi il compito di proseguire la ricerca […]
6 Ottobre 2023
Venezia, 28 ottobre 2023

GdS Sin Storia della Neurologia

L’esame fisico del paziente affetto da disturbi neurologici è tradizionalmente considerato il primo e più […]
4 Ottobre 2023
Agrigento, 27-28 ottobre 2023

La Complessità nella Gestione della Malattia di Alzheimer: Uno Sguardo Multidisciplinare

Norbert Glas scrive un libro dedicato alla senilità: “La Terza Età: tra declino e luminosa […]
6 Ottobre 2023
Ancona, 26-27 ottobre 2023

XXVII Congresso Nazionale SIB

La chirurgia del basicranio nasce, nella sua forma più moderna, efficace e sicura, circa 30 […]
7 Luglio 2023
Bergamo, 18-21 ottobre 2023

32° Congresso Nazionale AINR

Il Congresso Nazionale della Associazione Italiana di NeuroRadiologia rappresenta il fulcro per la ricerca e […]
17 Aprile 2023
Deadline 15 settembre 2023

Premio Alan Pampallona – 1a Edizione

La Fondazione Giancarlo Quarta Onlus (FGQ), indice un Premio dedicato al dott. ALAN PAMPALLONA, già […]
10 Ottobre 2023
Roma, 20 ottobre 2023

Congresso Sclerosi Multipla e Ginecologia

Questo Congresso è rivolto principalmente a medici neurologi e ginecologi e si propone di promuovere […]
4 Agosto 2023
Firenze, 16-20 ottobre 2023

Neurofisiologia in Neurochirurgia – II Edizione

LIVE NEUROSURGERY & NEUROMONITORING | Neurochirurgia e Monitoraggio della Funzione Motoria  L’evento scientifico è un […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare