6 Giugno 2022
6 giugno 2022
“La SNO si è sempre occupata nel corso degli anni di moltissime cose, e questo è fisiologico per noi essendo trasversali su tre discipline e ci permette di muoverci su varie direzioni” le parole del Presidente della SNO, Luca Valvassori, nel presentare la nuova realtà Neuroacademy.
Ti piace?0
6 Maggio 2022
6 maggio 2022
Presentiamo il nuovo Convegno SNO dal titolo 'Percorsi multidisciplinari nelle Neuroscienze', che si terrà il 20 maggio 2022 in modalità Live Webinar ECM. “Si tratta della seconda edizione di questo percorso delle neuroscienze, dove mettiamo insieme le tre anime della SNO” spiega Enrico Cotroneo - Neuroradiologo, Probiviro SNO.
Ti piace?0
20 Giugno 2020
La Sezione lombarda della Società Italiana dei Neurologi Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri (SNO) ha dato […]
Ti piace?0
24 Aprile 2020
PRESENTAZIONE Documento ISO-SIN-SNO-SICVE- AINRANEU- ALICe Italia Odv: Ictus – COVID-19 La pandemia dell’infezione dovuta […]
Ti piace?0
17 Marzo 2020
Coronavirus e malattia di Parkinson Dinanzi al dilagare di informazioni sulla crisi che sta colpendo […]
Ti piace?0
12 Ottobre 2018
Online il sito del LIX Congresso Nazionale SNO Per informazioni e aggiornamenti visitare sno2019.snoitalia.org Intervista a […]
Ti piace?0
27 Gennaio 2020
A pochi mesi dal 60° Congresso della Società Italiana delle Scienze Neurologiche Ospedaliere, SNO, […]
Ti piace?0
19 Novembre 2019
1 Giugno 2019
Legge sul Consenso informato e sulle Determinazioni Anticipate di Trattamento (DAT) Gruppo di studio SNO […]
Ti piace?0
28 Maggio 2019
Cura dell’Ictus: doverose alcune Precisazioni In relazione ai ripetuti tentativi di affidare la cura […]
Ti piace?0