Articoli

12 Gennaio 2022
Bergamo, 25 febbraio 2022

XXIX Congresso Regionale SNO Lombardia

L’iscrizione al Convegno è gratuita. Per leggere il programma completo e consultare le modalità di […]
25 Settembre 2023
Ancona, 13-14 ottobre 2023

Focus on: Malattia di Parkinson e Parkinsonismi

Nell’era post Covid, dove le restrizioni hanno allontanato per un lungo periodo il paziente dalle […]
26 Luglio 2023
Desenzano del Garda, 13 ottobre 2023

IX Convegno NeuroVascolare del Garda – La longevità da curare

Il Lago di Garda, da sempre luogo di confine e di incontro, è la sede […]
5 Ottobre 2023
Padova, 12-13-14 ottobre 2023

72° Congresso Nazionale SINch

Il 72° Congresso Nazionale SINch si svolgerà dal 12 e 14 Ottobre 2023 presso Padova […]
7 Luglio 2023
Macerata, 7 ottobre 2023

Update sull’Ictus Ischemico | Le nuove frontiere terapeutiche e di prevenzione

L’ictus nelle sue due varianti ischemica ed emorragica, rappresenta la seconda causa di morte e […]
26 Settembre 2023
Roma, 6 ottobre 2023

Le Terapie dell’Epilessia oltre i Farmaci Anticrisi

Il trattamento dell’epilessia, benché nel corso degli anni si arricchisca di nuove possibilità, ad oggi […]
21 Marzo 2023
E-learning, 17-04-2023 / 19-06-2023

Corso di perfezionamento in “Ricerca clinica: Revisioni sistematiche della letteratura e meta-analisi” – Università degli Studi di Milano

Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le nozioni per condurre una revisione […]
1 Agosto 2023
Pompei, 5-6-7 ottobre 2023

XV Congresso Nazionale AINAT

L’ AINAT (Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali e Territoriali ) nasce all’inizio del nuovo secolo con […]
26 Luglio 2023
Firenze, 4-5-6 ottobre 2023

DARK SIDE | Il Lato Oscuro della Neuroradiologia Interventistica: Aneurismi Cerebrali

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, More Comunicazione Firenze, 4-5-6 […]
26 Luglio 2023
Salerno, 25-27 settembre 2023

Ultrasuoni in Neurologia 2023

Accanto ad una diagnostica neurologica basata su conoscenze fisiopatologiche apparentemente definite oggi l’irrompere di tecniche […]
7 Luglio 2023
Reggio Emilia, 22 settembre 2023

XIII Corso di Aggiornamento Non Solo Parkinson | I Disturbi Neurologici Funzionali. La Terapia Del Parkinson Oggi e Domani

L’evento “Nonsoloparkinson” che dal 2010 si svolge su iniziativa di Neurologi di Emilia-Romagna e Veneto, […]
6 Ottobre 2023
Pozzilli, 15-16 settembre 2023

Corso Integrato di Neuroanatomia- II EDIZIONE

L’IRCCS Neuromed e in particolare l’AFO di Diagnostica Medica ed Interventistica propone la seconda edizione […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare