Il 9-10-11 ottobre 2025 si terrà a Cagliari il XVII congresso nazionale AINAT.
Questa associazione, che riunisce i neurologi pubblici e privati che operano nel territorio, si pone come principale obiettivo l’essere il trait d’union fra i medici di medicina generale e i centri ospedalieri e universitari per migliorare la gestione del malato neurologico cronico. Nata 20 anni fa in Campania, l’AINAT ha attualmente un’ampia diffusione nel territorio nazionale ed è stata recentemente inserita nell’elenco delle Società Scientifiche.
Il convegno è rivolto a tutte le figure sanitarie che operano in tale settore: neurologi, neurofisiopatologi, fisiatri, geriatri, medici di medicina generale, neuropsicologi, fisioterapisti, logopedisti e terapisti occupazionali, con l’intento di un coinvolgimento e gestione interdisciplinare del paziente neurologico e delle sue problematiche sempre più proficuo.
Tra gli argomenti si affronteranno le evoluzioni e le complicanze delle patologie neurodegenerative, disturbi del sonno, epilessia, cefalea e malattie cerebrovascolari. Inoltre, ampio spazio sarà riservato alle strategie di integrazione ospedale-territorio.
Il congresso vedrà la partecipazione di autorevoli colleghi specialisti ambulatoriali, ospedalieri e universitari provenienti da tutta l’Italia, nell’ottica di uno scambio culturale e una crescita continua con un desiderio di lavoro in chiave di contaminazione interdisciplinare fra le varie componenti della Sanità.
Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, Sardiniameeting Srl
Cagliari, 9-11 ottobre 2025