La Sclerosi Multipla (SM) sta conoscendo una nuova era in considerazione degli enormi sviluppi sulle conoscenze di fisiopatologia, diagnosi e terapia. Tutto ciò implica che il paziente debba avere una completa presa in carico, con conseguente necessità di un approccio multidisciplinare, che prevede la collaborazione delle diverse figure specialistiche che ruotano attorno al paziente stesso. Nell’approccio multidisciplinare, infatti, l’equipe prende in carico globalmente la persona affetta da Sclerosi Multipla, attraverso una metodologia incentrata su problemi e bisogni della stessa, elaborata da tutta l’equipe e condivisa con il paziente. L’equipe deve avere buona conoscenza delle competenze di ogni figura professionale e garantire l’efficace scambio delle giuste informazioni, ma soprattutto è indispensabile la condivisione degli obiettivi e del processo decisionale. Scopo del convegno è, pertanto, quello di incontrare urologi, ginecologi, oculisti, infettivologi, dermatologi, endocrinologi, nefrologi, epatologi, reumatologi ed anestesiologi, per approfondire gli aspetti non neurologici, indispensabili in una moderna gestione del paziente affetto da SM.
Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, CENTER comunicazione e congressi
Montesilvano (PE), 25 ottobre 2024