Il Master si avvale di un’ampia faculty, multidisciplinare in area neurochirurgica, otorinolaringoiatrica e maxillo-facciale, nazionale e internazionale, con esperti di riconosciuto livello, e consolidata nel tempo.
Il format è innovativo: metodologia teorica ma soprattutto applicativa sia su cadavere che “in vivo” con interventi sul distretto antero-laterale della base cranica, con tecnica microchirurgica ed endoscopica, offrendo un ampia varietà di informazioni sugli approcci alla regione antero-laterale del cranio.
Il Master si articola in tre corsi intensivi (endoscopia endonasale, microchirurgia e chirurgia dell’orbita) tenuti all’ICLO di Verona di tre giorni durante tre fine settimana in modo da essere compatibile con il lavoro. Il resto del tempo è organizzato con didattica a distanza.
Per informazioni consultare il programma dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, ICLO Verona srl.
Verona, 28 marzo 2025 – 30 novembre 2025