L’ictus è una patologia tempo-dipendente dove ogni ora-minuto-secondo risparmiato è cruciale per ridurre la morte e disabilità nei pazienti colpiti.
Ogni 30 minuti un paziente colpito da ictus, che poteva essere salvato, muore o subisce un’invalidazione permanente, impattando in maniera significativa sui costi socio-economici.
Circa 15 milioni di persone vengono colpiti da ictus ogni anno in tutto il mondo, un numero purtroppo destinato a salire.
Rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la prima causa di invalidità negli adulti
Sebbene l’incidenza dello stesso sia più alta tra gli anziani, due terzi degli ictus in tutto il mondo si verificano in persone di età inferiore a 70 anni.
Una standardizzazione dei processi assistenziali e la riduzione dei tempi di intervento ne migliorerebbe l’esito clinico. Avere un percorso ictus efficiente è la chiave per ridurre questi tempi di trattamento.
Occorre individuare migliori strategie di trattamento e prevenzione coinvolgendo tutti gli attori coinvolti in un team multidisciplinare, acquisendo una maggiore consapevolezza delle esigenze dei pazienti con questa patologia, con una particolare attenzione anche nella presa in carico del caregiver.

Per informazioni consultare la brochure dell’evento e la locandina della partita “Un gol all’ictus”.

Terni, 26 aprile 2025

CONSULTA LA BROCHURE DELL'EVENTO

CONSULTA LA LOCANDINA DELLA PARTITA