OBIETTIVI
La diagnosi ed il trattamento delle craniostenosi rappresenta un argomento di fondamentale importanza nell’ambito pediatrico. Questo congresso ha come scopo l’approfondimento degli aspetti clinici e chirurgici di tale patologia attraverso una serie di tavole rotonde che porteranno i massimi esperti a livello nazionale ed internazionale a confrontarsi.

METODOLOGIA DIDATTICA
Il congresso comprende una serie di tavole rotonde che serviranno da spunto per una discussione sia del pannello che dei partecipanti. Sono previste inoltre lezioni magistrali da parte di ospiti internazionali e presentazione di video chirurgici. Il corso pre-congressuale prevede esercitazioni con i pianzati sistemi di simulazione su manichino prodotto con stampa 3D.

A CHI SI RIVOLGE
L’evento è rivolto a tutti i professionisti che sono interessati ad approfondire le conoscenze sulla gestione delle craniostenosi ed è indicato in particolare per pediatri, neurochirurghi, medici in formazione specialistica, infermieri, osteopati, fisioterapisti, anestesisti, chirurghi maxillo-facciali, radiologi.

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, Centro Simulazione Meyer

Firenze, 12-13 dicembre 2025

CONSULTA LA PAGINA DELL'EVENTO