
Le Encefaliti sono malattie rare e invalidanti che possono determinare quadri clinici complessi e talvolta difficilmente diagnosticabili presentandosi con manifestazioni cliniche variegate tra cui disturbi psichiatrici, cognitivi, crisi epilettiche, alterazione dello stato di coscienza e disfunzioni autonomiche.
Il congresso si occupa delle encefaliti ad eziologia infettiva e disimmune con l’intento di trasmettere le nozioni fondamentali per il corretto inquadramento diagnostico e per la gestione terapeutica.
Si tratta di patologie ancora poco conosciute e di stretta competenza specialistica, per le quali spesso il ritardo diagnostico-terapeutico può essere rilevante, così come gli esiti cui il paziente può andare incontro; tra questi l’instaurarsi di epilessia farmaco-resistente, disturbi cognitivi e comportamentali con depressione del tono dell’umore, problemi di memoria, stati d’ansia e alterazioni del comportamento. Fondamentale conoscere e saper utilizzare farmaci antiepilettici anche di ultima generazione, per la gestione delle forme di epilessia più resistenti, oltre all’utilizzo di farmaci immunosoppressori ed immunomodulanti.
Sarà discussa in modo approfondito e da specialisti infettivologi la presa in carico e la terapia delle encefaliti infettive, argomento di cui si parla sempre meno e poco conosciuto soprattutto dai giovani specialisti.
Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, CONCREARE srl
Castellamare di Stabia (NA), 14 marzo 2025