Il corso, rivolto a diverse figure professionali, si prefigge un aggiornamento approfondito su argomenti relativi alla Malattia di Parkinson, ai Parkinsonismi e in generale alle patologie neurodegenerative.
La riunione rappresenta un momento di confronto tra partecipanti e relatori su esperienze cliniche e di ricerca utile sicuramente ad un miglioramento delle conoscenze in materia e di stimolo per possibili collaborazioni fra i vari soggetti.
I temi presentati nella prima giornata affronteranno gli aspetti del decadimento cognitivo nei Parkinsonismi, il confronto con altre forme di Demenza e i disturbi non motori; nella seconda giornata, oltre alla sessione video, verrà discusso il ruolo dell’asse intestino-cervello e della dieta nella patogenesi e nella progressione delle patologie neurodegenerative e si concluderà con un update sulle terapie sia farmacologiche che chirurgiche.
Al termine è prevista una sessione di discussione plenaria dove gli esperti del settore si metteranno a disposizione dei partecipanti per approfondire le tematiche trattate.

Per informazioni consultare il programma dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, Intercontact srl

Ancona, 15-16 novembre 2024

CONSULTA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO