L’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero “Di Venere” si occupa del trattamento delle patologie infiammatorie e neoplastiche nasosinusali, del distretto faringo-laringeo, delle ghiandole salivari e del collo, delle roncopatie, delle patologie dell’orecchio e dei disturbi dell’equilibrio.
L’inquadramento del paziente con disturbi respiratori del sonno, come roncopatia ed apnee notturne, avviene in un contesto assistenziale ambulatoriale attraverso i percorsi dedicati con la finalità di tracciare un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato.
La collaborazione fra diversi specialisti tra cui Otorinolaringoiatri, Pneumologi, Neurologi, Anestesisti, Odontoiatri e Logopedisti è indispensabile ai fini di una corretta gestione dei pazienti, che possono beneficiare, a seconda dei casi, non solo della terapia ventilatoria ma anche di terapie chirurgiche e di terapie conservative riabilitative.
Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE SRL
Bari, 21-22 marzo 2025