Il 4 maggio 2018 il Palariccione di Riccione ospiterà il Corso congiunto ANIN-SNO.
Obiettivi giornata ANIN/SNO
1. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
2. Confronto tra esperti e realtà diversa
3. Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.
4. Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
La risposta ai bisogni assistenziali del paziente neurologico deve essere integrata nel processo globale di cura e declinata secondo un approccio che, tenendo conto del contesto e delle evidenze scientifiche, favorisca l’implementazione del processo di presa in carico in tutte le sue fasi al fine del miglioramento degli outcome del paziente stesso.
La proposta formativa mira a sviluppare nel partecipante l’acquisizione di conoscenze e strategie per l’integrazione tra le varie figure professionali che compongono il team multi professionale al fine di facilitare e supportare la continuità dell’assistenza tra ospedale e territorio.
L’iniziativa si svolgerà all’interno del LVIII Congresso Nazionale SNO: si avvisa che i Crediti ECM acquisiti con il Corso congiunto ANIN-SNO non saranno cumulabili con le altre attività formative del Congresso Nazionale.
Alleghiamo programma scientifico: per ulteriori informazioni e aggiornamenti potete consultare la pagina dell’evento su www.morecomunicazione.it
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() |
118 KB |
More Comunicazione Srl
Provider 4950
Via Cernaia, 35
00185 – Roma
Telefono +39 0687678154
Fax +39 0694443440
Mail segreteriasno@morecomunicazione.it
(+39) 3347596431
Morecomunicazione
www.morecomunicazione.it
© 2017 SNO - Società dei Neurologi Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri