Le patologie cerebrovascolari, in particolare l’ictus cerebrale, rappresentano In Italia e nel mondo la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari ed i tumori e la prima causa di disabilità. Esistono diverse strategie nella prevenzione della malattia cerebrovascolare. Nella fase asintomatica della malattia cerebrovascolare, definita prevenzione primaria, una strategia importante è una corretta alimentazione, una modificazione dello stile di vita e una regolare attività fisica. In anni recenti la ricerca scientifica ha progressivamente documentato il ruolo della vitamina D (VitD) in un ampio range di funzioni dell’organismo, al di là del suo classico ruolo nella regolazione dell’omeostasi del calcio e del fosforo. In particolare, è stato dimostrato che l’ipovitaminosi D si associa a numerose patologie croniche comprese quelle cardiovascolari e cerebrovascolari e può rappresentare un fattore di rischio per la recidiva di Ictus. Pertanto una rapida ed efficace supplementazione di VitD potrebbe costituire un approccio promettente per la prevenzione e il trattamento della patologia cerebrovascolare. La neurosonologia, tecnica non invasiva di neuroimaging sia dei vasi extracerebrali che intracerebrali rappresenta una delle strategie nella prevenzione delle malattie cerebrovascolari sia a genesi aterotrombotica che cardioembolica. Inoltre, tale metodica strumentale è di notevole importanza nello studio degli Ictus criptogenetici. Nella fase sintomatica, definita prevenzione secondaria, il Forame Ovale Pervio, la presenza dell’auricola sinistra e la presenza di fibrillazione atriale parossistica rappresentano importanti fattori di rischio, in particolare nella malattia cerebrovascolare acuta cardioembolica.
Iscrizione online al sito www.promoeventi.it
Rende (CS), 21 settembre 2019
More Comunicazione Srl
Provider 4950
Via Cernaia, 35
00185 – Roma
Telefono +39 0687678154
Fax +39 0694443440
Mail segreteriasno@morecomunicazione.it
(+39) 3347596431
Morecomunicazione
www.morecomunicazione.it
© 2017 SNO - Società dei Neurologi Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri