Emicrania e cefalea di tipo tensivo rappresentano due tipi di cefalea primaria ad elevata incidenza e prevalenza sulla popolazione generale (12-20%) costituendo fonte di costi diretti ed indiretti per la Comunità, soprattutto per l’alto tasso di invalidità, tra i più alti tra le malattie neurologiche, e per la gestione delle cure.
Un corretto approccio di valutazione, diagnosi e cura in caso di cefalea di primo riscontro o una cefalea in un DEA diventa determinante per il paziente.
L’approccio verso il paziente emicranico in ambulatorio deve necessariamente superare i paletti della tempistica imposta dai tempi d’attesa e l’ascolto deve essere ancor più attento rispetto alle altre patologie neurologiche.
Le nuove terapie antiemicraniche aprono prospettive impensabili fino a qualche anno fa, in termini di successo terapeutico e in termini di invalidità.
Ecco perché un processo di collaborazione fra ambulatorio di MMG e Specialista consente una brillante gestione del paziente cefalalgico.
Il convegno traccerà le linee del processo di diagnosi e cura di questi pazienti e soprattutto le nuove frontiere terapeutiche non solo farmacologiche, nonché l’esigenza di una proficua collaborazione tra le figure professionali coinvolte.
Gallarate, 22 settembre 2018
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa:
EVA Communication S.r.l.
Via R. R. Pereira 151/D – 00136 Roma
Tel.06-6861549/Fax 68392125
E-mail: info@evacommunication.it
www.evacommunication.it
File | Descrizione | Dimensione del file |
---|---|---|
![]() |
58 KB | |
![]() |
1 MB | |
![]() |
1 MB |
More Comunicazione Srl
Provider 4950
Via Cernaia, 35
00185 – Roma
Telefono +39 0687678154
Fax +39 0694443440
Mail segreteriasno@morecomunicazione.it
(+39) 3347596431
Morecomunicazione
www.morecomunicazione.it
© 2017 SNO - Società dei Neurologi Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri