Articoli

9 Ottobre 2023
9 Ottobre 2023

Epilessia: comorbidità frequente in pazienti affetti da tumori cerebrali

L’epilessia è una comorbidità frequente nei pazienti affetti da tumori cerebrali e può essere il […]
9 Ottobre 2023
9 Ottobre 2023

Neurologia e territorio | SNO: in Italia caregiver troppo soli, manca una rete

“In Italia esiste un problema di presa in carico del paziente con decadimento cognitivo, la cui […]
5 Ottobre 2023
5 Ottobre 2023

Vittorio Gallese: “La tecnologia non va demonizzata, ma i giovani vanno educati”

Vittorio Gallese: “La tecnologia non va demonizzata, ma i giovani vanno educati” Il Neuroscienziato al Congresso […]
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023

Master europeo in Neurochirurgia Vascolare ed Endovascolare

  Il prof Simone Peschillo presenta nei dettagli le opportunità offerte dalla seconda edizione del “Master […]
20 Settembre 2023
20 Settembre 2023

Un approccio multidisciplinare per la riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus

  “Dopo l’ictus la presa in carico da parte dei professionisti nella riabilitazione è molto […]
22 Agosto 2023
22 Agosto 2023

Ictus e Alzheimer. Il ruolo delle associazioni nelle neuroscienze

  Ictus e Alzheimer. Il ruolo delle associazioni nelle neuroscienze: un binomio fondamentale per il […]
11 Luglio 2023
11 Luglio 2023

Prospettive future della Neurofisiopatologia

Per la prima volta anche i neurofisiopatologi parteciperanno al Congresso Nazionale della SNO – Scienze […]
6 Luglio 2023
6 Luglio 2023

Intervista al presidente del Congresso: il dottor Pasquale Palumbo

Intervista al dott. Pasquale Palumbo sul 62° Congresso Nazionale SNO Al via il 62esimo Congresso […]
20 Giugno 2023
20 Giugno 2023

Musica e medicina, ecco come le neuroscienze hanno influenzato le ‘rockstar’ del secolo scorso

  Le morti premature di questi grandi compositori oggi si sarebbero potute evitare grazie agli […]
7 Giugno 2023
7 Giugno 2023

Clinical Round: un format unico per uno scambio di conoscenze a 360°

  Clinical Round: un format unico per uno scambio di conoscenze a 360° Si terrà […]
24 Maggio 2023
24 Maggio 2023

Lozupone e Semeraro presentano l’itinerario SNO “Gestione degli imprevisti in Neurointerventistica”

    Lozupone e Semeraro presentano l’itinerario SNO “Gestione degli imprevisti in Neurointerventistica” “Fortunato colui […]
5 Aprile 2023
5 Aprile 2023

Terapia del dolore oggi in Italia – Una patologia sempre più diffusa

  Il dolore è quello che il corpo umano usa per dire che qualcosa non […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare