Le malattie neuroimmunologiche stanno subendo negli ultimi anni un notevole miglioramento in termine di diagnosi, presa in carico e soprattutto approcci terapeutici.

La necessità di aggiornamento su questi temi ha importanza multidisciplinare e multiprofessionale poiché vi è sempre più il coinvolgimento di diversi specialisti di organo nella gestione della persona affetta da malattia neuroimmune e solo l’integrazione delle diverse competenze può risultare in un miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

A fianco a questo, l’introduzione di nuove terapie oncologiche e oncoematologiche sta aprendo un nuovo capitolo dovuto alle complicanze secondarie a questi trattamenti (inibitori del checkpoint immunitario, CAR-T, ecc) che richiedono nuove conoscenze ed approfondimenti per la corretta diagnosi e gestione clinico-terapeutica.

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, Staff P&P Srl

Cuneo, 7 marzo 2025

CONSULTA LA PAGINA DELL'EVENTO