L’ictus ischemico rappresenta una delle principali emergenze tempo-dipendenti, con importanti ricadute su mortalità, disabilità e qualità della vita. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle linee guida e delle tecnologie ha ridefinito gli standard di cura, ponendo al centro l’organizzazione di reti tempo-efficienti, multidisciplinari e ben coordinate. Questo evento nasce con l’obiettivo di analizzare criticamente l’attuale rete stroke pugliese, valorizzando le buone pratiche, individuando le criticità e proponendo strategie di miglioramento concreto. Saranno affrontati tutti gli snodi del percorso assistenziale (dalla fase pre-ospedaliera al trattamento farmacologico ed endovascolare, fino alla presa in carico territoriale) con il supporto di dati regionali aggiornati e modelli organizzativi innovativi. Tavole rotonde e workshop interattivi stimoleranno il confronto operativo tra clinici, decisori e tecnici, con l’ambizione di rafforzare l’efficienza, l’equità e l’appropriatezza dell’assistenza all’ictus in Puglia.

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, More Comunicazione srl.

Taranto, 29 ottobre 2025

CONSULTA LA PAGINA DELL'EVENTO