Articoli

21 Febbraio 2025
Inizio campagna: 28 febbraio 2025

Campagna di Sensibilizzazione AISM sulla Neuromielite Ottica 2025

Lo Spettro dei Disordini della Neuromielite Ottica (Neuromyelitis optica spectrum disorder – NMOSD), si riferisce […]
3 Luglio 2025
Como, 20-21 novembre 2025

18° Congresso Nazionale SIB (Società Italiana del Basicranio)

La Società Italiana del Basicranio (SIB) nasce nel 1991 grazie all’iniziativa di un gruppo di […]
1 Ottobre 2025
Cefalù, 20-21 novembre 2025

ITINERARI SNO – 3° Incontro Multidisciplinare di Casi Clinici in Neuroradiologia, Neurochirurgia e Neurologia

Presentiamo il III Incontro Multidisciplinare di Casi Clinici in Neuroradiologia, Neurochirurgia e Neurologia, un evento […]
4 Novembre 2025
Riccione, 20-22 novembre 2025

XXXII Congresso Nazionale SICP

Il 2025 segna la conclusione del processo di accreditamento delle reti di Cure Palliative avviato […]
6 Agosto 2025
Lecce, 21 novembre 2025

La Diversione di Flusso nel Trattamento degli Aneurismi Cerebrali

Il razionale scientifico di questo evento si basa sulla significativa evoluzione nel trattamento endovascolare degli […]
2 Gennaio 2025
Vicenza, 28 febbraio 2025

NEUROMATCH – Sfida all’ultimo caso

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, More Comunicazione srl. Vicenza, […]
9 Gennaio 2025
Ferrara, 27-28 febbraio 2025

Affezioni del Nervo Ottico: Sfide Diagnostiche e Approccio Multidisciplinare

Il nervo ottico rappresenta una finestra sul sistema nervoso centrale. Con il suo decorso nella […]
9 Gennaio 2025
Bologna, 7 febbraio 2025

Bologna Cefalea 2025

Torna nel 2025 il consueto appuntamento con la sedicesima edizione di Bologna Cefalea. Quest’anno l’evento […]
9 Gennaio 2025
Lecco, 31 gennaio 2025

Le Malattie Neuroimmunologiche: Sintomatologia e Scenari Terapeutici

La neuroimmunologia, con i progressi degli ultimi anni, è considerata una branca a sé stante […]
9 Ottobre 2024
Roma, 13 dicembre 2024

Grand Tour in Epilessia: come migliorare la pratica clinica

Il quadro clinico che caratterizza le encefalopatie epilettiche e dello sviluppo può modificarsi nel corso […]
18 Giugno 2025
Arezzo, 25-28 novembre 2025

20° Forum Risk Management in Sanità

Con il 20° Forum Risk Management in Sanità (Arezzo 25-28 novembre 2025) si darà seguito […]
6 Novembre 2024
Rieti, 7 dicembre 2024

Congresso Sezione Regionale SNO Lazio | Rieti, 7 dicembre 2024

SNO Segnala un’importante iniziativa formativa organizzata dalla Sezione Regionale SNO Lazio presso il POLO UNIVERSITARIO […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare