Articoli

28 Ottobre 2024
Bari, 21-22 marzo 2025

Disturbi Respiratori del Sonno e Patologie Otorinolaringoiatriche: Approccio Multidisciplinare

L’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero “Di Venere” si occupa del trattamento delle […]
12 Marzo 2025
Roma, 27-28 ottobre 2025

SNAC (Surgical NeuroVascular Angiography-Anatomy Course)

Dear friends and colleagues, We are happy to announce the second S.N.A.C. (Surgical NeuroVascular Angiography-Anatomy […]
3 Settembre 2025
Taranto, 29 ottobre 2025

World Stroke Day Puglia: Innovare il Percorso Stroke in Puglia

L’ictus ischemico rappresenta una delle principali emergenze tempo-dipendenti, con importanti ricadute su mortalità, disabilità e […]
5 Settembre 2025
Monopoli (BA), 7 novembre 2025

XIX CONGRESSO AINAT PUGLIA: Le Malattie Neurodegenerative, il PDTA e la Rete Assistenziale

Nell’ambito dei cambiamenti e dell’innovazione delle cure delle malattie neurodegenerative (Parkinson, AMS, PSP, DA, DFT […]
13 Marzo 2025
Catania, 15 marzo 2025

Primo Congresso Nazionale ANIP (Associazione Neuroscienze Interprofessionale)

L’impatto delle patologie neurodegenerative sulla qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie è […]
9 Gennaio 2025
Viareggio, 14-15 marzo 2025

L’evoluzione dell’Approccio Clinico, Diagnostico e Terapeutico al Declino Cognitivo Lieve e alle Demenze

Il declino cognitivo lieve e la malattia di Alzheimer hanno visto di recente una evoluzione […]
23 Gennaio 2025
Castellamare di Stabia (NA), 14 marzo 2025

I Congresso Neurologia Stabiese: Focus sulle Encefaliti

Le Encefaliti sono malattie rare e invalidanti che possono determinare quadri clinici complessi e talvolta […]
7 Marzo 2025
Napoli, 13 marzo 2025-3 aprile 2025

Multidisciplinarietà in Epilessia

L’Epilessia rappresenta una delle malattie neurologiche croniche più diffuse, tanto da essere riconosciuta già nel […]
17 Gennaio 2025
Roma, 9-11 marzo 2025/20-22 novembre 2025

III Corso di Alta Formazione in Terapia Avanzata delle Cefalee

Si parte per il III Corso di Alta Formazione in Terapia Avanzata delle Cefalee, mettendo […]
4 Febbraio 2025
Cuneo, 7 marzo 2025

3° Incontro Cuneese di Neuroimmunologia: l’Innovazione in Corsia

Le malattie neuroimmunologiche stanno subendo negli ultimi anni un notevole miglioramento in termine di diagnosi, […]
21 Febbraio 2025
Inizio campagna: 28 febbraio 2025

Campagna di Sensibilizzazione AISM sulla Neuromielite Ottica 2025

Lo Spettro dei Disordini della Neuromielite Ottica (Neuromyelitis optica spectrum disorder – NMOSD), si riferisce […]
23 Luglio 2025
Webinar, 12 novembre 2025

Webinar ECM | Itinerari SNO – Focus On: Neurotossicità da Immunoterapia in Oncologia

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, More Comunicazione srl. Webinar, […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare