Articoli

2 Giugno 2025
Genova, 24 maggio 2025

La Cognitività prima della Malattia: Potenziamento e Terapia

Entro il 2050, in Italia, vivranno da 2,5 a 3,5 milioni di persone affette da […]
14 Marzo 2025
Roma, 20 maggio 2025

Corso Teorico-Pratico per la Gestione delle Comorbidità nelle Persone con Epilessia

L’epilessia è una patologia frequente che colpisce circa l’1% della popolazione generale, con due picchi […]
9 Gennaio 2025
Firenze, 16-17 maggio 2025

II Congresso Nazionale: Stato dell’Arte della Chirurgia Endoscopica del Basicranio in Età Pediatrica

In questa seconda edizione del congresso lo scopo è quello di riunire i massimi esperti […]
18 Aprile 2025
Italia, 12-18 maggio 2025

Settimana Nazionale del Mal di Testa 2025

L’ANIRCEF, in collaborazione con AIC – l’Associazione dei pazienti cefalalgici, anche quest’anno celebrerà la SETTIMANA […]
15 Aprile 2025
Firenze, 12 maggio 2025

Ipotensione e Ipertensione Liquorale: Novità in Neuroradiologia Interventistica

L’ipertensione intracranica idiopatica e l’ipotensione liquorale spontanea sono patologie molto invalidanti, probabilmente sottostimate, che determinano […]
4 Febbraio 2025
Riccione, 8-10 maggio 2025

XXIII Corso Nazionale di Ultrasonologia Vascolare

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, Avenue media Riccione, 8-10 […]
11 Aprile 2025
Milano, 7 maggio 2025

Convegno “Tutta Cuore e Cervello” – Curare e Prendersi Cura: il Ruolo del Caregiver nelle Malattie Neurologiche

La Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta sin dal 2010 organizza convegni sulla medicina di […]
28 Marzo 2025
Terni, 26 aprile 2025

Insieme Contro l’Ictus Ischemico

L’ictus è una patologia tempo-dipendente dove ogni ora-minuto-secondo risparmiato è cruciale per ridurre la morte […]
21 Marzo 2025
Palermo, 11-13 aprile 2025

5° Congresso Nazionale SI.Me.Ge.N: Neurologia di Genere. Prevenzione e Terapie per la Salute del Cervello e una Longevità Sana

La Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze (S.I.Me.Ge.N) ha come obiettivo lo studio […]
3 Luglio 2025
FAD asincrona, 7 aprile 2025 - 31 dicembre 2025

Nuove Strategie per la Diagnosi Precoce dell’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa cronica a decorso progressivo. Essa costituisce la causa più comune […]
10 Giugno 2025
Fad Asincrona, 7 aprile 2025-30 settembre 2025

Neurotossicità da Terapie Oncologiche

L’immunoterapia dei tumori solidi ed ematologici, nelle sue varie declinazioni, causa effetti collaterali di gravità […]
19 Marzo 2025
Siracusa, 4-5 aprile 2025

La Cronicità Neurologica nel 2025

Il progresso scientifico ed economico del XXI secolo ha permesso un notevole allungamento delle aspettative […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare