Study Proposal | Treatment Strategies for Late-Onset and Older Adults with MS: A Multicenter Italian Study



Cari Soci, nell’ambito delle iniziative di ricerca promosse dalla Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri (SNO), vi invitiamo a partecipare a una raccolta dati coordinata da Elisabetta Ferraro e Lorena Lorefice, per l’approfondimento delle strategie terapeutiche nei pazienti con sclerosi multipla ad esordio tardivo (Late-Onset MS, LOMS) e negli adulti con SM di età superiore ai 55 anni.

Questa raccolta dati mira a comprendere meglio le scelte di trattamento nella pratica clinica reale, con particolare attenzione al ruolo delle comorbidità legate all’età, ai trend temporali nell’utilizzo delle terapie e alle preferenze dei neurologi.

L’iniziativa è promossa e curata da Lorena Lorefice ed Elisabetta Ferraro – Gruppo di Studio SNO “Sclerosi Multipla”.

Deadline: 20 marzo 2026

👉 Click here to open/close the English version

🧠 Study Proposal

Title: Treatment Strategies for Late-Onset and Older Adults with MS: A Multicenter Italian Study

Background: The increasing number of disease-modifying therapies (DMTs) for multiple sclerosis (MS) has complicated treatment decisions.1 Furthermore, the population of MS patients has changed due to a shift towards older age.2,3 This study aims to investigate the determinants of first therapy choice in a cohort of Italian patients with late-onset MS (LOMS), defined by the onset of symptoms after 55 years of age, also exploring temporal trends in DMT use and the role of age-associated comorbidities in treatment decisions. Similarly, DMT choices for older adults with MS will be evaluated.

Methods: Newly diagnosed relapsing-remitting LOMS patients and adult MS individuals over the age of 55 will be included in the study. The temporal trends in DMT use for patients treated in the past five years (2019-2024) will be examined. The association of baseline demographics, clinical characteristics, and MRI findings with the treatment choice will be evaluated using logistic regression models, additionally exploring the relationships with age-associated comorbidities.

Practical implications. This study aims to identify factors influencing treatment decisions in LOMS patients and older adults with MS, including neurologist preferences, patient characteristics, and the role of age-related comorbidities.

References

  1. Jakimovski D, Bittner S, Zivadinov R, Morrow SA, Benedict RH, Zipp F, Weinstock-Guttman B. Multiple sclerosis. Lancet. 2024 Jan 13;403(10422):183-202. doi: 10.1016/S0140-6736(23)01473-3. Epub 2023 Nov 7. PMID: 37949093.
  2. Prosperini L, Lucchini M, Ruggieri S, Tortorella C, Haggiag S, Mirabella M, Pozzilli C, Gasperini C. Shift of multiple sclerosis onset towards older age. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2022 Apr 27:jnnp-2022-329049. doi: 10.1136/jnnp-2022-329049. PMID: 35477891.
  3. Lorefice L, Ferraro OE, Fenu G,; Italian MS Register. Late-onset multiple sclerosis: disability trajectories in relapsing-remitting patients of the Italian MS Registry. J Neurol. 2024 Apr;271(4):1630-1637.

📝 INSTRUCTIONS FOR COMPLETION – LATE ONSET / OLDER ADULT MS

👉 Link for data entry:
https://forms.gle/ArA6BpkgqvXZ3yny8

Inclusion criteria

Include the following two patient categories:

  • Patients newly diagnosed with MS with onset after 55 years (LOMS)
  • Adult individuals with MS aged over 55 for whom a new treatment choice is made

Compilation

  • Indicate the Center name (hospital and city)
  • Indicate patient initials and progressive ID
  • Complete all fields and click “Submit form”
  • For each new patient, access the link again

📢 Participation is anonymous and voluntary, but it represents a fundamental contribution to improving knowledge of treatment choices in the late-onset MS population.

Thank you for your collaboration!
SNO Study Group – Multiple Sclerosis

👉 Link for data entry:

Fill in the data form

Opens in a new tab.

👉 Clicca qui per aprire/chiudere la versione in italiano

🧠 Proposta di Studio

Titolo: Scelta terapeutica in pazienti con SM ad esordio tardivo e adulti con SM over 55: studio multicentrico italiano

Introduzione. Il crescente numero di immunoterapie per il trattamento della sclerosi multipla (SM) ha complicato la gestione della scelta terapeutica.1 Peraltro, la popolazione di pazienti da trattare è cambiata per via di uno scivolamento in avanti dell’età.2,3 Questo studio mira ad investigare i determinanti di scelta di terapia in una corte italiana di soggetti SM con esordio tardivo (late onset MS, LOMS), definiti dall’esordio dei sintomi dopo i 55 anni, anche investigando i trend temporali nell’uso dei farmaci e il ruolo delle comorbidità associate all’età nella scelta di trattamento. Analogamente, verranno valutate le scelte terapeutiche per gli adulti con SM over 55.

Metodi. Lo studio includerà soggetti con nuova diagnosi di SM recidivante remittente, con esordio dopo i 55 anni (LOMS), e individui adulti con SM di età superiore ai 55 anni. I trend temporali nell’uso delle immunoterapie per i pazienti trattati negli ultimi 5 anni (2019-2024) saranno esaminati. L’associazione tra le caratteristiche demografiche, cliniche e neuroradiologiche al baseline con la scelta del trattamento sarà valutata utilizzando modelli di regressione logistica, esplorando inoltre le relazioni con le comorbidità associate all’età.

Implicazioni pratiche. Questo studio mira a identificare i fattori che influenzano le decisioni terapeutiche nei pazienti con LOMS e nei soggetti SM over 55 anni, esaminando le preferenze dei neurologi, le caratteristiche dei pazienti e il ruolo delle comorbidità legate all’età.

References

  1. Jakimovski D, Bittner S, Zivadinov R, Morrow SA, Benedict RH, Zipp F, Weinstock-Guttman B. Multiple sclerosis. Lancet. 2024 Jan 13;403(10422):183-202. doi: 10.1016/S0140-6736(23)01473-3. PMID: 37949093.
  2. Prosperini L, Lucchini M, Ruggieri S, Tortorella C, Haggiag S, Mirabella M, Pozzilli C, Gasperini C. Shift of multiple sclerosis onset towards older age. J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2022 Apr 27:jnnp-2022-329049. doi: 10.1136/jnnp-2022-329049. PMID: 35477891.
  3. Lorefice L, Ferraro OE, Fenu G,; Italian MS Register. Late-onset multiple sclerosis: disability trajectories in relapsing-remitting patients of the Italian MS Registry. J Neurol. 2024 Apr;271(4):1630-1637.

📝 INDICAZIONI PER COMPILAZIONE LATE ONSET – OLDER ADULT MS

👉 Link per la compilazione:
https://forms.gle/ArA6BpkgqvXZ3yny8

Criteri di inclusione

Includere le seguenti due categorie di pazienti:

  • Soggetti con nuova diagnosi di SM con esordio dopo i 55 anni (LOMS)
  • Individui adulti con SM di età superiore ai 55 anni per cui si effettui una nuova scelta terapeutica

Compilazione

  • Indicare la Sede del Centro (ospedale e città)
  • Indicare iniziali del paziente e ID progressivo
  • Completare tutti i campi e cliccare “Invia modulo”
  • Per ogni nuovo paziente, accedere nuovamente al link

📢 La partecipazione è anonima e volontaria, ma rappresenta un contributo fondamentale per migliorare la conoscenza delle scelte terapeutiche nella popolazione con SM a esordio tardivo.

Grazie per la collaborazione!
Gruppo di Studio SNO – Sclerosi Multipla

👉 Link per la compilazione:

Compila la scheda dati

Si apre in una nuova scheda.