12 Novembre 2025
12 Novembre 2025

Arezzo Ospita il VII Meeting delle Neuroscienze Toscane (13-15 novembre 2025)

Focus su integrazione, innovazione e ruolo delle nuove tecnologie nella neurologia moderna AREZZO – Dal […]
30 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025

Giornata Mondiale Ictus: Quali Sono i Fattori di Rischio nelle Donne e Come Prevenire

Giornata Mondiale Ictus: quali sono i fattori di rischio nelle donne e come prevenire In […]
27 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025

Sclerosi Multipla: Verso una Diagnosi più Tempestiva e Accurata

Speciale • Sclerosi Multipla Nuovi criteri diagnostici della Sclerosi Multipla: tre interviste per capire cosa […]
16 Ottobre 2025
16 Ottobre 2025

Nuova Speranza per la Malattia di Huntington: una Terapia Genica Sperimentale ne Rallenta la Progressione

AMT-130 usa un virus reso innocuo per trasportare nelle cellule una porzione di codice genetico […]
25 Settembre 2025
25 Settembre 2025

Giornata Mondiale dell’Alzheimer, in Italia oltre 600mila diagnosi. La Società di Neuroscienze Ospedaliere (SNO): necessario approccio multidisciplinare

Enorme il peso sui caregiver, ma esperienze concrete mostrano i benefici della collaborazione Da Imperia […]
9 Settembre 2025
9 Settembre 2025

Pasquale Palumbo risponde a JAMA Neurology: “la Sanità Italiana, pur tra mille difficoltà, rimane un presidio di equità e civiltà”

In merito alla testimonianza pubblicata su JAMA Neurology (“The Triage of Privilege”, 18 agosto 2025), […]
3 Settembre 2025
3 Settembre 2025

Parkinson, Regione Toscana Approva Nuove Linee Guida per l’Assistenza ai Malati con l’Importante Contributo della Società di Neuroscienze Ospedaliere (SNO)

Ridefinito il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA): si punta sul lavoro multidisciplinare Pasquale Palumbo, presidente […]
29 Luglio 2025
29 Luglio 2025

Alzheimer: la nuova frontiera delle cure. Dopo Lecanemab, via libera dell’EMA anche a Donanemab

Alzheimer: la nuova frontiera delle cure. Dopo Lecanemab, via libera dell’EMA anche a Donanemab. La […]
29 Luglio 2025
29 Luglio 2025

Alzheimer: approvato in Europa il primo farmaco che modifica la malattia

Alzheimer: approvato in Europa il primo farmaco che modifica la malattia. La SNO: “Serve una […]
3 Luglio 2024
3 Luglio 2024

Evoluzione del concetto telemedicina in Neurologia

Dott. Carlo Rossi UOC Neurologia Pontedera – Area Patologie Cerebro-Cardio-Vascolari – Dipartimento delle Specialistiche Mediche- […]
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024

Organizzazioni di volontariato – Associazioni (o.d.v.) – Neuroscienze nel terzo settore

Da molti anni queste realtà associative lavorano al fianco e con i pazienti affetti da […]
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024

Complessità e Cronicità nei Percorsi di Cura

Le caratteristiche dei sistemi complessi come quelli sanitari consistono in una elevata capacità di autoorganizzazione […]