Articoli

6 Febbraio 2023
Francavilla al Mare (CH), 14 aprile 2023

Convegno S.I.Me.Ge.N. Abruzzo-Marche

  ICTUS CEREBRALE: il ruolo della medicina di genere Le differenze di genere influiscono sulla […]
6 Febbraio 2023
Lodi, 14 aprile 2023

IL MIOCLONO: aspetti clinici ed opzioni terapeutiche

Il mioclono è un segno clinico definito come un movimento involontario e improvviso causato da […]
4 Aprile 2023
Bologna, 13 aprile 2023

Bologna Cefalea 2023

Questo evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, ha lo scopo di fornire aggiornamenti nei campi […]
20 Marzo 2023
Fermo, 1 aprile 2023

Disabilità neurologica e suicidio medicalmente assistito

Per info e iscrizioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa e Provider […]
20 Marzo 2023
Pozzilli, 24-25 marzo 2023

Corso integrato di Neuroanatomia Fossa Cranica Anteriore

Per informazioni consultare la pagina dell’evento e contattare la Segreteria Organizzativa, cadaverlab@neuromed.it segnalando in oggetto […]
17 Febbraio 2023
Firenze, 20-24 marzo 2023

Neurofisiologia in Neurochirurgia – 1^ Edizione

LIVE NEUROSURGERY & NEUROMONITORING Il Corso è rivolto agli operatori (Neurofisiologi, Neurologi, Neuropsichiatra Infantile, Neurochirurghi, […]
19 Gennaio 2023
H-Open Day Emicrania, 31 gennaio 2023

H-Open Day Emicrania

Visite neurologiche, consulenze, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per […]
25 Novembre 2022
Imperia, 20-21 gennaio 2023

Neuropsicofarmacologia Clinica nei pazienti anziani

SNO Segnala che per il corso residenziale è prevista l’iscrizione gratuita per n. 5 Soci […]
3 Gennaio 2023
Bologna, 13 gennaio 2023

Lo stato epilettico in Emilia Romagna. Un progetto di integrazione fra professionisti

Lo Stato Epilettico (SE) rappresenta una delle emergenze neurologiche principali nella pratica clinica con un […]
20 Marzo 2023
Milano, 20 maggio 2023

2° Edizione del Simposio “Medicina dei Sistemi. Modelli di integrazione nella prassi clinica e nuove soluzioni terapeutiche – IL PAZIENTE DEL FUTURO”

Il Simposio, nato sotto l’egida del World Health Organization -WHO-Collaborating Center for Integrative Medicine, dell’ […]
20 Marzo 2023
Webinar, 27 marzo 2023

Tavola Rotonda on-line “La malattia cardiovascolare nella persona con diabete: lo scenario in Italia”

Tavola Rotonda on-line: Lunedì 27 Marzo dalle ore 14.00 alle ore 16.30 si terrà la Tavola […]
13 Gennaio 2023
Imperia, 20-21 gennaio 2023

Riunione Triregionale Sin Sno Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta 2023

Quest’anno il consueto appuntamento con il Convegno Tri-regionale Liguria-Piemonte-Valle d’Aosta della Società Italiana di Neurologia, […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare