Articoli

30 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025

Giornata Mondiale Ictus: Quali Sono i Fattori di Rischio nelle Donne e Come Prevenire

Giornata Mondiale Ictus: quali sono i fattori di rischio nelle donne e come prevenire In […]
27 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025

Sclerosi Multipla: Verso una Diagnosi più Tempestiva e Accurata

Speciale • Sclerosi Multipla Nuovi criteri diagnostici della Sclerosi Multipla: tre interviste per capire cosa […]
16 Ottobre 2025
16 Ottobre 2025

Nuova Speranza per la Malattia di Huntington: una Terapia Genica Sperimentale ne Rallenta la Progressione

AMT-130 usa un virus reso innocuo per trasportare nelle cellule una porzione di codice genetico […]
25 Settembre 2025
25 Settembre 2025

Giornata Mondiale dell’Alzheimer, in Italia oltre 600mila diagnosi. La Società di Neuroscienze Ospedaliere (SNO): necessario approccio multidisciplinare

Enorme il peso sui caregiver, ma esperienze concrete mostrano i benefici della collaborazione Da Imperia […]
9 Settembre 2025
9 Settembre 2025

Pasquale Palumbo risponde a JAMA Neurology: “la Sanità Italiana, pur tra mille difficoltà, rimane un presidio di equità e civiltà”

In merito alla testimonianza pubblicata su JAMA Neurology (“The Triage of Privilege”, 18 agosto 2025), […]
3 Settembre 2025
3 Settembre 2025

Parkinson, Regione Toscana Approva Nuove Linee Guida per l’Assistenza ai Malati con l’Importante Contributo della Società di Neuroscienze Ospedaliere (SNO)

Ridefinito il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA): si punta sul lavoro multidisciplinare Pasquale Palumbo, presidente […]
29 Luglio 2025
29 Luglio 2025

Alzheimer: la nuova frontiera delle cure. Dopo Lecanemab, via libera dell’EMA anche a Donanemab

Alzheimer: la nuova frontiera delle cure. Dopo Lecanemab, via libera dell’EMA anche a Donanemab. La […]
29 Luglio 2025
29 Luglio 2025

Alzheimer: approvato in Europa il primo farmaco che modifica la malattia

Alzheimer: approvato in Europa il primo farmaco che modifica la malattia. La SNO: “Serve una […]
3 Luglio 2024
3 Luglio 2024

Evoluzione del concetto telemedicina in Neurologia

Dott. Carlo Rossi UOC Neurologia Pontedera – Area Patologie Cerebro-Cardio-Vascolari – Dipartimento delle Specialistiche Mediche- […]
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024

Organizzazioni di volontariato – Associazioni (o.d.v.) – Neuroscienze nel terzo settore

Da molti anni queste realtà associative lavorano al fianco e con i pazienti affetti da […]
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024

Complessità e Cronicità nei Percorsi di Cura

Le caratteristiche dei sistemi complessi come quelli sanitari consistono in una elevata capacità di autoorganizzazione […]
10 Ottobre 2023
10 Ottobre 2023

Insonnia | SNO: 10-15% popolazione affetto da forma cronica, più donne in menopausa

Nel corso della vita il 50% circa della popolazione generale presenta alterazioni del sonno e […]

📢 AVVISO PUBBLICO CON VALORE DI NOTIFICA UFFICIALE

Si comunica che, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto SNO, i Soci che risultano morosi da oltre due annualità sono invitati a regolarizzare la propria posizione entro il 14 novembre 2025.

In assenza di regolarizzazione entro tale termine, sarà applicata la decadenza automatica dalla qualifica di Socio, con effetto dal 31 dicembre 2025.

Il Consiglio Direttivo ha deliberato l’adozione di una notifica collettiva tramite sito, stante l’assenza di recapiti PEC o postali per i Soci interessati e la necessità di garantire trasparenza ed equità.
I Soci interessati dal provvedimento di decadenza riceveranno un’email all’indirizzo di posta elettronica ordinario attualmente registrato nell’anagrafica Soci. Si raccomanda pertanto di verificarne la correttezza e, se necessario, procedere all’aggiornamento entro il 26 ottobre 2025.

La presente comunicazione è stata depositata via PEC alla casella certificata SNO in data 20/10/2025, a fini di tracciabilità e data certa.

🔗 Allegato: Deposito comunicazione ufficiale – Notifica collettiva Soci SNO
💳 Per regolarizzare la posizione associativa: Regolarizza la tua posizione
📧 Per informazioni: segreteriasno@morecomunicazione.it

Effettua il login per confermare