001 | ANNUNCIO MODALITA’ DI CANDIDATURA SNO 2025

AVVISO: IL TERMINE PER LA RACCOLTA DELLE CANDIDATURE SI E’ CONCLUSO IL 30 MARZO 2025.
PRESTO ONLINE L’ELENCO DEI CANDIDATI IDONEI.


AVVISO DI CANDIDATURA

RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO SNO, COLLEGIO DEI PROBIVIRI E PRESIDENTE-ELETTO
Biennio 2025-2027 | Presidenza 2027-2029


Roma, 26 febbraio 2025

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

In occasione del 64° Congresso Nazionale della SNO, che si terrà a Roma dal 7 al 10 maggio 2025, avranno luogo le elezioni per:

  • Presidente-Eletto (2027-2029)
  • Rinnovo del Consiglio Direttivo SNO (2025-2027)
  • Collegio dei Probiviri (2025-2027)

RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SNO

Ai sensi dell’Art. 18 dello Statuto, saranno eletti 18 Consiglieri, così suddivisi:

  • 10 Neurologi
  • 4 Neurochirurghi
  • 2 Neuroradiologi
  • 2 Specialisti in discipline affini alle Neuroscienze

Inoltre, sarà eletto il Presidente-Eletto (2027-2029), che in questa tornata dovrà essere un Neuroradiologo iscritto alla SNO da almeno dieci anni.

Requisiti di eleggibilità:

  • Essere soci SNO da almeno un anno e in regola con le quote sociali.
    • Non meno di 3 dei Neurologi, 1 dei Neurochirurgi, 1 dei Neuroradiologi e 1 degli Specialisti in discipline affini alle Neuroscienze non devono essere Direttori di Struttura Complessa o ricoprire ruoli apicali al momento dell’elezione.

COLLEGIO DEI PROBIVIRI

Ai sensi dell’Art. 21 dello Statuto, si invitano i Soci SNO a candidarsi per il Collegio dei Probiviri, che sarà eletto in occasione dell’Assemblea Generale SNO.

Composizione e requisiti:

  • Il Collegio è formato da tre Soci, iscritti alla SNO da almeno dieci anni.
  • Non devono aver subito sentenze di condanna passate in giudicato in relazione all’attività della Società.
  • Il ruolo di Probiviro è incompatibile con altri incarichi all’interno del Consiglio Direttivo.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo sno@pec.it entro e non oltre le ore 24:00 del 30 marzo 2025.

Candidatura per il Consiglio Direttivo SNO e Presidente-Eletto

Ogni candidato dovrà allegare alla propria PEC nominativa:

  1. Richiesta di candidatura per una delle quattro sezioni: Neurologia, Neurochirurgia, Neuroradiologia, Specializzazioni affini o Presidente-Eletto.
  1. Breve Curriculum Vitae (preferibilmente con foto).
  2. Dichiarazione sottoscritta e firmata attestante:
    • L’assenza di sentenze di condanna passate in giudicato in relazione all’attività della Società.
    • L’assenza di situazioni di conflitto di interesse con la SNO.
  3. Sintetica descrizione degli obiettivi che si prefigge partecipando alle elezioni.

Formato richiesto: PDF.


Candidatura per il Collegio dei Probiviri

Inviare la propria candidatura tramite PEC personale all’indirizzo sno@pec.it entro e non oltre le ore 24:00 del 30 marzo 2025, allegando:

  • Dichiarazione sottoscritta e firmata attestante l’assenza di sentenze di condanna passate in giudicato e l’assenza di conflitti di interesse con la SNO.

Formato richiesto: PDF.


PUBBLICAZIONE DELLE CANDIDATURE

Le candidature, i curricula e le dichiarazioni degli obiettivi di ciascun candidato saranno pubblicati sul sito SNO entro il 7 aprile 2025. La stessa procedura verrà seguita per le candidature a Presidente-Eletto e Probiviro.

DIRITTO DI VOTO

Come da Art. 9, 10 e 15 dello Statuto SNO hanno diritto al voto solo:

  • Soci Ordinari (iscritti da almeno tre mesi e in regola con il pagamento della quota 2025)
  • Soci Onorari

La Presidenza Nazionale SNO
Bruno Zanotti